11 Gennaio 2023

MISURE SANITARIE IN AMBITO SCOLASTICO aggiornamento Gennaio 2023

Facendo seguito all’Ordinanza del Ministero della Salute 0051961 del 31.12.2022 avente ad oggetto “Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso Covid – 19”, la presente per comunicare le nuove indicazioni specifiche:
CASI CONFERMATI
Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le modalità di seguito riportate:
• Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2
giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a
prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare;
• Per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un
test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo;
• Per i casi in soggetti immunodepressi, l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma
sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo.
• I cittadini che abbiano fatto ingresso in Italia dalla Repubblica Popolare Cinese nei 7 giorni precedenti il primo test
positivo, potranno terminare l’isolamento dopo un periodo minimo di 5 giorni dal primo test positivo, se
asintomatici da almeno 2 giorni e negativi a un test antigenico o molecolare.
Si precisa che è obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati.
Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di effettuazione di un tampone antigenico o molecolare con esito
negativo.
Si informa inoltre che la presente Ordinanza non contempla il positivo a lungo termine e pertanto, per il rientro in
comunità, si rimanda alle indicazioni precedentemente descritte.

RegoleScuola_2023